San Marino 1989/96-2001/2012
<< Albania Repubblica socialista |
scheda ancora in lavorazione

San Marino è la piú vecchia Repubblica del mondo ed il terzo Stato piú piccolo d' Europa. La leggenda ci tramanda che Marino, esperto lavoratore della pietra, venuto dalla natia isola di Arbe in Dalmazia, salí sul Monte Titano e vi fondò una piccola comunità di cristiani perseguitati per la loro fede al tempo dall'Imperatore Diocleziano. E' certo che la zona fu abitata fin dai tempi preistorici, ma e' solo dall'età medioevale che abbiamo notizie certe sulla esistenza di un Cenobio, di una Pieve, di un Castello, di elementi che confermano che sulla vetta del Monte Titano esisteva una Comunità organizzata. Nel corso degli anni la piccola Comunità del Monte Titano, memore della figura leggendaria del tagliapietre Marino, si chiamò "Terra dei San Marino" poi "Comune di San Marino" e infine "Repubblica di San Marino". Come moneta di scambio nell'antichità si usavano quelle delle terre circostanti, poi dopo l'unificazione dell'Italia a partire dal 1864 poterono battere una propria moneta, purchè equiparata alla lira italiana, ed in quantitativo limitato, ma ne cessarono la coniazione nel 1938. Dal 1972 San Marino, dopo un'interruzione di 34 anni, è tornata a battere moneta propria, coniando vari valori di lire sammarinesi molto ricercate dai collezionisti. Rilevante è la ripresa della coniazione delle monete d'oro, dal 1974, con corso legale esclusivamente all'interno del territorio.
Indice
Indice → Altri nominali → San Marino 1989/96-2001/2012Per Moneta
-
2 Scudi Rivoluzione Francese 1989
-
2 Scudi Presidenza al concilio Europeo 1990
-
2 Scudi Pace 1991
-
2 Scudi Unione Europea 1992
-
2 Scudi Fondo Monetario 1993
-
2 Scudi La famiglia 1994
-
2 Scudi 50° dell'O.N.U. 1995
-
2 Scudi 100° delle Olimpiadi di Atlanta 1996
-
2 Scudi Flora di Tiziano 2001
-
2 Scudi Madonna di Cimabue 2002
-
2 Scudi 500° di Nostradamus 2003
-
2 Scudi Fibula Gotica 2004
-
2 Scudi Centenario del Rotary 2005
-
2 Scudi Arengo Generale dei Capi Famiglia 2006
-
2 Scudi Amicizia Nippo-Sammarinese 2007
-
2 Scudi 300° anniv. nascita Pompeo Batoni 2008
-
2 Scudi Tesori Sammarinesi 'Cerere' 2009
-
2 Scudi Tesori Sammarinesi 'La Giustizia' 2010
-
2 Scudi Tesori Sammarinesi 'Natività' 2011
-
2 Scudi 100°ann. campanile di San Marco 2012
Per Zecca
Roma |
Per Anno
1900 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | ||||||
2000 | ||||||||||||||
2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
Riferimenti
- ALBERTO VARESI, Il Marengo 2010, Varesi
- ALFA, Catalogo unificato delle monete di casa Savoia, Alfa edizioni 1997
- COLIN R. BRUCE II, THOMAS MICHAEL, Word Coins 36th edition 1901-2000, Krause Pubblications, 2008
- COLIN R. BRUCE II, THOMAS MICHAEL, World Coins 6th Edition 1801-1900, Krause pubblication
- EUPREMIO MONTENEGRO, Monete di casa Savoia Regno d'Italia 1800 1946, E Montenegro. 1995
- G. ATTARDI G. GAUDENZI, Prove/Varianti/Errori/Falsi nelle monete dei Savoia dal 1831 al 1900, Tevere E. 2008
- GASPARE GRECO, Marenghi nel mondo, 01/01/1999
- GINO MANFREDINI, I falsi Numismatici, La Numismatica Brescia 1981
Ultimo utente iscritto carminepal, Saturday 16 January 2021 alle ore 13:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |