| Vittorio Emanuele III Regno d'Italia 1910/1927 (Moneta) | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Modelli di Egidio Boninsegna. Ne esistono pochissimi esemplari con millesimo 1910, praticamente tutti gli altri esemplari vennero rifusi per problemi di titolo della pasta aurea. | ||||||||||||
| Segno di Zecca: Roma | ||||||||||||
| Contorno: Rigato | ||||||||||||
| Nominale: 20 Lire | ||||||||||||
| Materiale: Au 900 | ||||||||||||
| Diametro: 21 mm | ||||||||||||
| Spessore: 1,3 mm mm | ||||||||||||
| Peso: 6,4516 g | ||||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Autore | Rarità | Tiratura | Immagini | ||||||
| 19101 | M-27/19-1 | Roma | Luigi Giorgi | R5 | 32 589 | |||||||
| 19122 | M-27/19-2 ![]() | Roma | Luigi Giorgi | R | 59 970 | |||||||
| 1912 Prova | M-27/19-5 | Roma | - | R4 | - | |||||||
| 19263 | M-27/19-3 | Roma | Luigi Giorgi | R4 | 40 | |||||||
| 19273 | M-27/19-4 ![]() | Roma | Luigi Giorgi | R4 | 30 | |||||||
| Totale: | 92 629 | |||||||||||
| ||||||||||||
Parlano di questa moneta sul forum in: 20 lire 1912 Aratrice Concorrenza sleale all'amico Fabrizio!.