| Vittorio Emanuele III Regno d'Italia 1923 (Moneta) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Moneta commemorativa della marcia su Roma coniata in occasione del primo anniversario. Pur possedendo valore legale fu coniata esclusivamente per i collezionisti. | |||||||
| Segno di Zecca: Roma | |||||||
| Contorno: Rigato | |||||||
| Nominale: 20 Lire | |||||||
| Materiale: Au 900 | |||||||
| Diametro: 21 mm | |||||||
| Spessore: 1,3 mm mm | |||||||
| Peso: 6,4516 g | |||||||
| Assi: Alla Francese | |||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Sigla | Incisore | Rarità | Tiratura | Immagini |
| 1923 | M-27/20-1 ![]() | Roma | R stampatello maiuscolo | Attilio Silvio Motti | NC | 20 000 | |
| 1923 Prova | M-27/20-2 ![]() | Roma | - | - | R3 | - | |
| Totale: | 20 000 | ||||||
| Falsi/Riproduzioni | |||||||
| 1923 | M-27/20-F-3 | - | R stampatello maiuscolo | - | - | - | |
| 1923 | M-27/20-F-4 | - | R stampatello maiuscolo | - | - | - | |
| 1923 | M-27/20-F-5 | - | R | - | - | - | |
Parlano di questa moneta sul forum in: 20 lire 1923 fascetto riconoscere un falso, 20 lire 1923 (fascetto).