Warning: only part of the site is available in the selected languageen
indice del catalogo numismatica
User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

20 lire Napoleone I 1808/1814

Indice20 lire
  20 lire Gioacchino Napoleone Murat 1813 >>

Comments
Napoleone I Occupazione Francese 1808/1814 (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Legend: NAPOLEONE IMPERATORE E RE Legend: REGNO D'ITALIA
Testa nuda a sinistra. In basso, nel giro, melograno data e lume ad olio. Stemma su padiglione coronato con alabarde decussate ed aquila volta a sinistra ad ali spiegate, collare della Legione d'Onore ed In basso 20 LIRE
Con lo scioglimento dell' unione monetaria latina del 1927 i marenghi e le altre monete in oro perdettero il loro valore d' acquisto all' interno dell' unione passando da un cambio prestabilito a quello del valore intrinseco della moneta ottenuto del valore del grammo d'oro moltiplicato per il peso della moneta. Alla fine del 1927 il valore di un "Napoleone" (marengo) era fissato a 72 £ (72/5.80=12.41 £ al grammo). La lampada ad olio è il simbolo adottato da Luigi Manfredi incisore e direttore di zecca a Milano, dove venivano approntati tutti i conii della monetazione del Regno d'Italia. Le alabarde possono avere i puntali aguzzi o sagomati, senza rilevanti differenze di rarità e valore.
Mint mark: M-Milano
Edge: In incuso: DIO PROTEGGE L'ITALIA
Nominal: 20 Lire
Material: Au 900
Diameter: 21 mm
Thickness: Circa 1,3 mm mm
Weight: 6.45 g
Axes: Alla Francese
Years Cod Mint Symbol Engraver Rarity Mintage Images
18081  M-27/5-1 MilanoMelagrana e lampada Luigi ManfrediniNC87 183
18092  M-27/5-2 MilanoMelagrana e lampada Luigi ManfrediniNC52 640
18102  M-27/5-3 MilanoMelagrana e lampada Luigi ManfrediniNC117 748
18113  M-27/5-4 MilanoMelagrana e lampada Luigi ManfrediniNC55 367
18124  M-27/5-5 MilanoMelagrana e lampada Luigi ManfrediniR45 014
18134  M-27/5-6 MilanoMelagrana e lampada Luigi ManfrediniR39 101
18142 5  M-27/5-7 MilanoMelagrana e lampada Luigi ManfrediniR57 453
Total:454 506 
1 E' documentano una variante considerata assai Rara, definita "1° tipo" che si distingue per la differente forma della testa e per il bordo piú sottile.
2 Di questo millesimo sono facilmente reperibili diverse varianti considerate rare, come ad esempio, quella piúttosto nota in cui i raggi della stella sono sei anzi che cinque.
3 In quest'altro caso, difetti e varianti, essendo assai frequenti, risultano essere comuni.
4 Facilmente reperibile con i puntali delle Alabarde sia aguzzi che sagomati.
5 E' documentata una variante con testa rivolta a destra che a quanto pare è stata coniata con il dritto del 15 soldi, tale moneta si è considerata con un grado di rarità tra i piú elevati, vedi Asta Santamaria del 1963.

There are discussions about this coin on the forum: 20 Lire Napoleone I 1808 bordo sottile La riportano solo alcuni cataloghi, 20 lire milano 1808, 20 Lire o Marengo - Napoleone [1810].

Powered by NumisWeb 8.0.0    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto FRAMA, Monday 17 January at 17:00