| Repubblica Subalpina AN 9/AN 10
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: L'ITALIE DELIVREE A MARENCO
| Legenda: LIBERTE EGALITE *ERIDANIA*
| |
Minerva con elmo cinto da una corona d'alloro, sotto il busto le iniziali di Amedeo Lavy incisore
|
Nel campo, all'interno di una corona di lauro legata alla base con nastro incrociato, su tre linee 20/FRANCS/L'AN10
|
|
|
Ad oggi non si rilevano particolari picchi di rarità in nessuno dei quattro tipi conosciuti di questa moneta, comprendenti anche l'errore/variante piú noto,
vedi: 'A MARENCO anzi che A' MARENCO particolarità riscontabile sia ne L'AN 9 (1801) che ne L'AN 10 (1802).
|
| Segno di Zecca: Parigi-A
|
| Nominale: 20 Franchi
|
| Materiale: Au 898
|
| Diametro:
23 mm
|
| Peso: 6,45 g
|
| Assi: Alla Francese
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Sigla
|
Incisore
|
Rarità
|
Tiratura
|
Immagini |
| An. 101 2 3 | M-2/1-2  | Parigi | A.L. | Amedeo Lavy | R | 8 437 | |
| An. 91 4 | M-2/1-1  | Parigi | A.L. | Amedeo Lavy | R | 15 831 | |
| Totale: | 24 268 | |
|
1 |
Caratteristica abbastanza comune ma di rilevante interesse, queste monete riportano sovente l'apostrofo prima della A di A' MARENCO. | |
2 |
Di questa moneta ne esiste una PROVA realizzata in Peltro bronzato. | |
3 |
Il Gadoury segnala una variante in cui la parola MARENCO non è seguita dal globetto. | |
4 |
Si ritiene che esistano una o piú monete con il taglio rigato obliquamente. Appare probabile che questa "variante" sia stata la prima ad essere prodotta visto che presenta il taglio differente riespetto alle altre. Non è possibile escludere che ci sia stato l'utilizzo delle stesse ghiere del 2 soldi. |
|