Warning: only part of the site is available in the selected languageen
indice del catalogo numismatica
User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

20 lire

19 schede disponibili

<< 20 Franchi 20 Dracme >>

Index

Indice20 lire
ImagesDescription
20 lire -> Napoleone I Occupazione Francese 1808/1814
Obverse: NAPOLEONE IMPERATORE E RE
Testa nuda a sinistra. In basso, nel giro, melograno data e lume ad olio.
Reverse: REGNO D'ITALIA
Stemma su padiglione coronato con alabarde decussate ed aquila volta a sinistra ad ali spiegate, collare della Legione d'Onore ed In basso 20 LIRE
20 lire -> Gioacchino Napoleone Murat Regno di Napoli 1813
Obverse: GIOACCHINO NAPOLEONE
Testa di Murat volta a sinistra, sotto il millesimo 1813
Reverse: REGNO DELLE DUE SICILIE
Indicazione del valore su due righe entro rami di ulivo e alloro.
20 lire -> Maria Luigia d'Asburgo Ducato di Parma 1815/1832
Obverse: MARIA LUIGIA PRINC. IMP. ARCID. D'AUSTRIA.
Testa della Duchessa con diadema. Sotto la data tra una melagrana e un lume ad olio.
Reverse: PER LA GR DI DIO DUCH DI PARMA PIAC E GUAST
Stemma della Duchessa sormontato dalla corona ducale. Sotto l'indicazione del valore in incuso entro un cartiglio.
20 lire -> Vittorio Emanuele I Regno di Sardegna 1816/20
Obverse: VIC EM D G REX SAR CYP ET IER
Testa del Re a sinistra. Intorno il millesimo. Sul taglio del collo indicazione dell'autore A L •
Reverse: DVX SAB IANVAE ET MONTISF PRINC PED &
Stemma di casa Savoia sormontato da corona Reale e circondato dal collare dell'Annunziata. In basso indicazione del nominale, tra testina d'aquila e L in losanga.
20 lire -> Vittorio Emanuele I Regno di Sardegna 1821
Obverse: VIC EM D G REX SAR CYP ET IER
Testa del Re a sinistra. Sul taglio del collo iniziali dell'autore.
Reverse: DVX SAB GENVAE ET MONTISF PRINC PED &
Scudo con croce Sabauda sormontato da corona Reale, fregiato del collare dell'Annunziata e circondato da rami di lauro.
20 lire -> Carlo Felice Regno di Sardegna 1821/1831
Obverse: CAR FELIX D G REX SAR CYP ET HIER
Testa del Re a sinistra, al di sotto della quale si trova il millesimo. Sul taglio del collo le iniziali dell'autore Amedeo Lavy.
Reverse: DVX SAB GENVAE ET MONTISF PRINC PED &
Stemma ovale di casa Savoia sovrastato da Corona Reale e fregiato dal collare dell'Annunziata tra rami di quercia. In basso, segno di zecca ed indicazione del valore.
20 lire -> Carlo Alberto Regno di Sardegna 1831/1849
Obverse: CAR ALBERTVS D G REX SARD CYP ET HIER
Testa del Re a sinistra, sotto il millesimo. Sul taglio del collo indicazione dell\\\'autore F. di Ferraris.
Reverse: DVX SAB GENVAE ET MONTISF PRINC PED &
Stemma con croce Sabauda sovrastato da Corona Reale e fregiato dal collare dell\\\'Annunziata tra rami di lauro. In basso, da sinistra a destra, segno di zecca e indicazione del valore.
20 lire -> Lombardia governo provvisorio 1848
Obverse: ITALIA LIBERA DIO LO VUOLE
Italia turrita in piedi che sorregge una lancia con la destra ed indica la scritta circostante con la sinistra. In esergo il segno di zecca (M), in alto sopra la testa dell'Italia stella a 5 punte.
Reverse: GOVERNO PROVVISORIO DELLA LOMBARDIA
Indicazione del valore 20 LIRE ITALIANE su tre righe circondata da rami di quercia e di alloro. Sotto la data del 1848
20 lire -> Venezia governo provvisorio 1848
Obverse: INDIPENDENZA ITALIANA
Indicazione del valore su due righe circondato una corona di rami di quercia, sotto separato da due stelle a 5 punte l'indicazione del millesimo 1848
Reverse: ALLEANZA DEI POPOLI LIBERI
Leone di S. Marco posto su di un piedistallo che reca la scritta in incuso XI AGOSTO MDCCCXLVIII su due righe, in esergo VENEZIA.
20 lire -> Vittorio Emanuele II Regno di Sardegna 1850/1861
Obverse: VICTORIVS EMMANVEL II D G REX SARD CYP ET HIER
Testa del Re a sinistra, sotto il millesimo. Sul taglio del collo indicazione dell'autore F di Ferraris.
Reverse: DVX SAB GENVAE ET MONTISF PRINC PED &
Stemma con croce Sabauda sovrastato da Corona Reale e fregiato dal collare dell'Annunziata tra rami di lauro. In basso, da sinistra a destra, segno di zecca e indicazione del valore.
20 lire -> Vittorio Emanuele II Re eletto 1860
Obverse: VITTORIO EMANUELE II
Volto del Re a sinistra. Sotto il collo del Re indicazione dell' autore D. B. Donnino Bentelli già incisore della zecca di Parma.
Reverse: REGIE PROVINCIE DELL'EMILIA
Nel campo indicazione del valore su due righe circondata da rami di lauro. Sotto l'incrocio dei rami indicazione della zecca (B).
20 lire -> Vittorio Emanuele II Regno d'Italia 1861/1878
Obverse: VITTORIO EMANUELE II
Volto del Re a sinistra e il millesimo in basso. Sotto il collo indicazione dell'autore FERRARIS.
Reverse: REGNO D'ITALIA
Stemma Sabaudo contornato dal collare dell'Annunziata tra rami di alloro. In basso valore e segno di zecca.
20 lire -> Pio IX Stato Pontificio 1866/1870
Obverse: PIUS XI PON.MAX.AN.
L'anno segue la leggenda scritto in numeri romani e chiuso da una rosetta e dei riccioli
Reverse: *STATO*PONTIFICIO*R
Il millesimo circondato da rami di ulivo
20 lire -> Umberto I Regno d'Italia 1879/1897
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA
Volto del Re a sinistra. In basso il millesimo. Alla base del collo il cognome dell'autore Speranza.
Reverse: Stemma Sabaudo contornato dal collare dell'Annunziata tra un ramo di quercia e un ramo di alloro. In basso il segno di zecca e in alto in posizione centrale la Stella d'Italia.
20 lire -> Vittorio Emanuele III Regno d'Italia 1902/1910
Obverse: VITTORIO EMANUELE III
Testa del Re volto a sinistra. Sotto il collo del Re, il nome dell'incisore: SPERANZA
Reverse: REGNO D'ITALIA
Aquila araldica con stemma di casa Savoia, nella parte inferiore, separata da due nodi savoia l'indicazione del valore, la data ed il segno di zecca tra due stelle a 5 punte.
20 lire -> Johnson Milano progetto per 20 lire 1903
Obverse: VITTORIO EMANVELE III
Capo di Vittorio Emanuele III rivolto a destra.
Reverse: Minerva ed Agricoltura; a sinistra: REGNO D'ITALIA, a destra, MCMIII L.20, a sinistra, circolarmente, JOHNSON gli esemplari in metallo dorato vennero omaggiati ai deputati allora in carica
20 lire -> Vittorio Emanuele III Regno d'Italia 1910/1927
Obverse: VITTORIO EMANUELE III
Busto del Re in uniforme volto a sinistra. Lungo il bordo nodo savoia in incuso all'interno di un rettangolo.
Reverse: REGNO D'ITALIA
Figura allegorica dell'Italia che regge con la sinistra un fascio di spighe mentre con la destra spinge un aratro, ai suoi lati indicazione del valore. In esergo il millesimo con segno di zecca Roma a sinistra e stella a cinque punte a destra. Sotto la linea dell'esergo le indicazioni degli autori, a sinistra BONINSEGNA e a destra GIORGI
20 lire -> Vittorio Emanuele III Regno d'Italia 1923
Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA
Testa del Re volta a sinistra. Indicazione dell'autore sotto il collo del Re.
Reverse: Fascio littorio con la scure verso destra ornato da testa di montone. A sinistra indicazione del valore su due righe, a destra OTTOBRE 1922 e 1923 su due righe. Alla sinistra della base del fascio il segno di zecca.
20 lire -> Repubblica di San Marino 1925
Obverse: RESPVBLICA S MARINI
Torri piumate all'interno di un cerchio di perline. In basso, millesimo e segno di zecca.
Reverse: IN LIBERTA TE CONSTIT
San Marino in piedi all'interno di un cerchio di perline con ai lati indicazione del valore.

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.0.0    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto FRAMA, Monday 17 January at 17:00